loader
loader

Le sigillature dentali rappresentano una delle tecniche preventive più efficaci in odontoiatria pediatrica.

Questo trattamento semplice e indolore aiuta a proteggere i denti dei bambini dalle carie, contribuendo a mantenere un sorriso sano e splendente.

In questo articolo esploreremo cosa sono le sigillature dentali, perché sono importanti, a che età è consigliabile applicarle e come possono contribuire a una migliore salute orale.

Cosa Sono le Sigillature Dentali?

Le sigillature dentali sono una sottile pellicola di materiale plastico che viene applicata sulla superficie masticatoria dei denti posteriori, ovvero molari e premolari.

Questi denti sono particolarmente vulnerabili alla formazione di carie a causa della loro anatomia: le superfici masticatorie sono caratterizzate da fossette e solchi profondi che possono trattenere cibo e placca, rendendo difficile la pulizia completa con lo spazzolino.

Il materiale utilizzato per le sigillature è solitamente una resina composita che si lega saldamente allo smalto del dente, formando una barriera protettiva. Questa barriera impedisce ai batteri e alle particelle di cibo di depositarsi nei solchi e di causare carie.

Perché si Fanno le Sigillature Dentali?

Le sigillature dentali sono particolarmente raccomandate per prevenire le carie. I molari permanenti, che erompono intorno ai 6 anni di età, sono spesso i primi denti a beneficiare di questo trattamento. I solchi e le fossette sui molari sono punti di accumulo per placca e residui di cibo, che possono portare allo sviluppo di carie se non adeguatamente puliti.

Applicare una sigillatura dentale subito dopo l’eruzione dei molari permanenti offre una protezione immediata, riducendo significativamente il rischio di carie. Questo è particolarmente utile nei bambini, che potrebbero non essere ancora abili nel pulire i denti in modo efficace.

A che Età si Eseguono le Sigillature Dentali?

Le sigillature dentali sono solitamente applicate ai molari permanenti non appena questi denti erompono, intorno ai 6 anni per i primi molari e intorno ai 12 anni per i secondi molari. Tuttavia, anche i denti da latte con solchi profondi possono beneficiare di questo trattamento, sebbene sia meno comune.

Il momento ideale per applicare le sigillature è poco dopo l’eruzione dei denti, prima che si formino le carie. Tuttavia, è possibile applicare sigillature anche in età adulta, se necessario, per proteggere denti sani che presentano solchi profondi.

A Cosa Servono le Sigillature Dentali?

Le sigillature dentali servono principalmente a prevenire le carie. Le superfici masticatorie dei molari sono le più suscettibili alle carie a causa della loro struttura. I solchi profondi possono intrappolare cibo e batteri, che sono difficili da rimuovere anche con una buona igiene orale. Le sigillature chiudono questi solchi, impedendo l’accumulo di placca e proteggendo lo smalto dei denti.

Oltre a prevenire le carie, le sigillature dentali facilitano la pulizia dei denti. Con superfici più lisce, è più facile per i bambini e gli adulti rimuovere i residui di cibo con lo spazzolino. Questo trattamento è una misura preventiva particolarmente utile per i bambini e gli adolescenti, che possono avere difficoltà a mantenere una buona igiene orale.

Perché Sono Utili le Sigillature Dentali?

Le sigillature dentali sono una misura preventiva altamente efficace, facile da applicare e non invasiva.
Offrono una protezione duratura, spesso per diversi anni, e possono essere facilmente controllate e rinnovate durante le visite regolari dal dentista.

Ecco alcuni dei principali benefici:

  1. Prevenzione delle Carie: Riducendo il rischio di carie nei molari, le sigillature dentali contribuiscono a mantenere i denti sani e a evitare trattamenti più invasivi come otturazioni o estrazioni.
  2. Costo-Efficienza: Investire nelle sigillature dentali è un modo efficace per risparmiare sui costi di trattamenti dentali più complessi e costosi che potrebbero rendersi necessari in caso di carie non trattate.
  3. Semplicità e Sicurezza: La procedura per applicare le sigillature dentali è rapida, indolore e non richiede anestesia. Il materiale utilizzato è sicuro e non presenta rischi significativi per la salute.


Che aspetti?

Le sigillature dentali rappresentano una scelta eccellente per proteggere i denti dei bambini e degli adolescenti dalle carie.

Questo trattamento preventivo, semplice e indolore, offre una protezione efficace contro la formazione di carie nei molari, contribuendo a mantenere una buona salute orale nel lungo termine.

Se sei interessato alle sigillature dentali per tuo figlio o desideri saperne di più, consulta la Dottoressa Annalisa Craparo, dentista pediatrico a Monza, per un consiglio professionale e personalizzato.